Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Archivio News Formazione

  • Mercoledì 09 maggio 2018
    Il seminario partecipa al piano per la formazione professionale continua dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia. E’ richiesta la preadesione via mail alla scrivente segreteria entro il 15 maggio 2018. La partecipazione prevede il pagamento di €150,00 + iva. Il calendario completo e i crediti formativi verranno indicati successivamente al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. In allegato locandina evento.
  • Mercoledì 09 maggio 2018
    Il Corso proposto da Accademia Bio e Federbio Servizi ha una durata complessiva di 36 ore suddivise nelle seguenti giornate: 18, 19, 25 e 26 MAGGIO e 1 e 8 GIUGNO 2018. Il corso ha l'obiettivo di formare sui principi e sulle modalità dell'agricoltura biologica nelle principali filiere produttive italiane: Frutticoltura, Orticoltura, Cerealicoltura, Zootecnia. Verranno trattati i seguenti temi: valutazione di conversione al biologico, normativa di riferimento, tecniche agronomiche biologiche innovative, analisi di mercato, prezzi e commercializzazione nel settore biologico. Il partecipante al corso potrà avere una panoramica circa le pratiche agronomiche, dalla preparazione/gestione del suolo alla raccolta, così come conoscere le diverse varietà vegetali per la scelta, preparazione e gestione del piano agronomico aziendale. Per i dettagli si rimanda alla locandina allegata. Il Corso partecipa al piano formativo dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia con 4,5 CFP. Entro l’11 maggio sarà possibile iscriversi tramite la pagina web: http://www.accademiabio.it/iscrizionecorsi
  • Venerdì 30 marzo 2018
    Non è prevista l’iscrizione ma potrete trovare il registro dell’Ordine all’ingresso del convegno su cui apporre la firma per confermare la vs. presenza. Il seminario partecipa al piano per la formazione professionale continua dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia con 0,813 CFP.
  • Martedì 27 febbraio 2018
    L'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Brescia organizza un Corso di Specializzazione "Potatura degli alberi ornamentali in città" che si terrà in tre giornate 16-28 marzo/6 aprile 2018, presso la sede di Via Lamarmora, 185- Brescia.La preadesione dovrà essere inoltrata entro il 12 marzo p.v. alle ore 12.00 alla segreteria dell'Ordine: segreteria.ordinebrescia@conaf.it . Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo degli iscritti. Il Corso partecipa al piano per la formazione professionale continua dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia con 3 CFP.
  • Martedì 27 febbraio 2018
    Tutte le informazioni e l’iscrizione al link: http://www.cfpzanardelli.it/seminari-professionisti Il seminario partecipa al piano per la formazione professionale continua dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia con 0,50 CFP.
  • Venerdì 23 febbraio 2018
    L'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Brescia organizza a partire da martedì 6 marzo 2018 due corsi di inglese: il primo LIVELLO BASE dalle 18.00 alle 20.00, il secondo LIVELLO AVANZATO (proseguo bandi europei) dalle 20.00 alle 22.00 per un totale di 18 ore (per ogni livello). I corsi saranno attivati solo al raggiungimento del numero minimo degli iscritti, qualora uno dei due corsi non fosse attivato l’orario dell’altro potrebbe subire variazioni. Il corso partecipa al piano per la formazione professionale continua dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia con 2,25 CFP (ogni livello). L’adesione dovrà essere inoltrata entro giovedì 1 marzo 2018 alla segreteria dell’Ordine specificando a quale livello si desidera partecipare: segreteria.ordinebrescia@conaf.it La quota di partecipazione di € 160,00. Scadenza iscrizioni 1 marzo 20158
  • Martedì 13 febbraio 2018
    E’ richiesta una quota di partecipazione di € 30,50. Tutte le informazioni e l’iscrizione al link: http://www.cfpzanardelli.it/seminari-professionisti Il seminario partecipa al piano per la formazione professionale continua dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia con 0,50 CFP.
  • Mercoledì 31 gennaio 2018
    L'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Brescia in collaborazione con CAMPO DEMO organizza il convegno “Mais e Soia: diserbi a confronto. Esperienza dei campi dimostrativi” in programma per giovedì 8 febbraio 2018 presso il CARB, Strada Isorella 16 - Ghedi. La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente sito: www.campodemo.com Il seminario partecipa al piano formativo dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia con 0,413 CFP (attenzione: il convegno non è caricato su Sidaf. Sarà cura della segreteria procedere all’accreditamento in base al registro presenze firmato al convegno)
  • Martedì 30 gennaio 2018
    La Federazione regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Lombardia in collaborazione con Centro Studi CONAF organizza martedì 27 febbraio 2018 in DIRETTA STREAMING il corso di aggiornamento metaprofessionale dal titolo: “Gli obblighi deontologici, strumento per valorizzare la professione” La partecipazione al seminario è possibile solo in diretta streaming su WWW.UNICAA.IT. Si consiglia di effettuare la registrazione sul sito UNICAA entro il 23 febbraio 2018. Il corso è rivolto agli iscritti agli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali e da diritto all'acquisizione di 0,5 CFP METAPROFESSIONALI con riferimento al Regolamento per la formazione continua CONAF 3/13. L’iscrizione al seminario dovrà essere effettuata sul portale SIDAF entro il 23 febbraio 2018. É previsto un contributo di partecipazione per gli iscritti all’Albo di € 40,00 (€ 25,00 per i giovani con meno di 35 anni)
  • Martedì 30 gennaio 2018
    La Federazione regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Lombardia in collaborazione con Schmack Biogas Srl organizza giovedì 8 marzo 2018 in DIRETTA STREAMING il seminario dal titolo: “BIOMETANO: NUOVE OPPORTUNITA PER GLI AGRONOMI” La partecipazione al seminario è possibile solo in diretta streaming su WWW.UNICAA.IT. Si consiglia di effettuare la registrazione sul sito UNICAA entro il 5 marzo 2018.