Viene proposta un’indagine conoscitiva sull’esercizio della professione di dottore agronomo, dottore forestale, agronomo iunior, forestale iunior e biotecnologo agrario in ambito montano. L’indagine, proposta dall’Ordine di Brescia e dalla Facoltà di Agraria di Milano (Università della montagna – sede di Edolo - BS), e promossa dal Conaf, ha l’obiettivo di acquisire informazioni per programmare l’attività didattica dell’Università e formativa degli Ordini e delle Federazioni regionali.
Il questionario si compone di due sezioni tematiche. Nella prima (Dati generali) sono richieste informazioni riguardanti le caratteristiche formali della professione (età, anno di inizio della professione, ecc.); nella seconda sono rilevati i settori di attività. In questa sezione sono riportati 38 “descrittori”, articolati in 6 sottosettori. L’importanza che un determinato “descrittore” riveste nell’esercizio della professione potrà essere valutata dal rispondente avendo a disposizione 4 modalità di risposta (per niente; poco; abbastanza; molto).
L'acquisizione dei dati avverrà on-line. Il questionario elettronico è attivo sul sito del Conaf a partire
da venerdì 27 luglio 2012.
La rilevazione terminerà il 20 AGOSTO 2012.
I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico e saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica.
Ecco come accedere (attenzione, chi non è gà registrato sul sito del Conaf può farlo velocemente seguendo le istruzioni per la registrazione):
http://www.conaf.it/questionario/?page_id=4&user=93741
http://www.agronomi.it/circolare-n-332012