Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

LA COLTIVAZIONE DEL MELO - Aggiornamento tecnico - 25 settembre 2014 - Auditorium Sen. Giacomo Mazzoli, Piazza Tassara, Breno (BS)

Nell’agricoltura montana la coltivazione del melo è uno dei settori più diffusi insieme alla viticoltura e ai piccoli frutti. La serata sarà incentrata sull’utilizzo dei dati derivanti dalle stazioni meteo per calcolare lo sviluppo della ticchiolatura (Venturia Inaequalis) e della Carpocapsa (Cydia pomonella). Sarà inoltre trattata una parte generale sulla coltivazione in ambiente montano e sulle varietà maggiormente coltivate.

Programma:

Ore 19:30 - Iscrizioni

Ore 20:00 - Presentazione - Gianpietro Bara, Presidente Ordine dottori agronomi e dottori forestali di Brescia

Ore 20:15 - La coltivazione del melo e il monitoraggio delle principali avversità fungine - Agr. Iunior Dott. Marco Cicci

Ore 22:15 - Dibattito e conclusioni

 

 

 

QUOTA DI ISCRIZIONE: La partecipazione al corso è libera e gratuita.

CREDITI FORMATIVI: 0.25 CFP, con riferimento al Regolamento per la formazione continua CONAF.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Dott.ssa Daniela Guglielmina

AnteprimaAllegatoDimensione
Coltivazione del Melo - ODAF BS - Breno 25 sett 2014.pdf542.91 KB