Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

RENDICONTAZIONE FORMAZIONE OBBLIGATORIA

A tutti iscritti all'albo

Si è chiuso il terzo anno di applicazione del “Regolamento per la formazione professionale permanente” emanato dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali riguardante ogni attività di aggiornamento, accrescimento e approfondimento delle conoscenze professionali dei dottori agronomi e dottori forestali iscritti all’Albo.

In tal modo gli iscritti si assumono l’obbligo deontologico di mantenere e migliorare la propria preparazione professionale.

Le tipologie degli eventi e delle attività formative che rientrano nell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale permanente sono indicate nell’art. 8 del Regolamento.

La formazione professionale continua, oltre che dal regolamento suddetto, è stata resa obbligatoria dal DL 13 agosto 2011, n. 138, art. 3, comma 5, lettera b e dalla legge di conversione del 14 settembre 2011, n. 148.

L’Ordine di Brescia ha predisposto anche per il 2013 un calendario degli eventi formativi accreditato dal Consiglio nazionale e pubblicato sul sito dell’Ordine.

Il calendario sopra indicato non dovrà essere considerato in senso esaustivo; è possibile, pertanto, implementarlo con ulteriori eventi che riterrete di proporre e sostenere.

È pure facoltà degli iscritti partecipare ad iniziative non accreditate; in questo caso, così come per tutte le attività che non rientrano nel calendario emanato dall’Ordine (o da Ordini di altre provincie) ed accreditato dal CONAF, sarà cura dell’interessato presentare la documentazione per il riconoscimento: attestato di partecipazione più programma del corso.

La Commissione di valutazione avrà il compito di validare l’evento o l’attività formativa per il riconoscimento delle CFP secondo quanto stabilito dal Regolamento.

La formazione permanente ha decorrenza dal 1° gennaio 2010 e l’anno formativo coincide con l’anno solare (art. 2). Ai fini dell'acquisizione dei crediti formativi per il triennio 2010-2012, gli interessati potranno chiedere il riconoscimento di attività pregresse svolte dal 1 gennaio 2009.

Si invitano, quindi, tutti i colleghi a richiedere all’Ordine il riconoscimento dei crediti formativi conseguiti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012 secondo il modello allegato entro il 5 aprile 2013.

Si ricorda a coloro che non hanno richiesto il riconoscimento dei crediti per i periodi pregressi che è ancora possibile presentare domanda entro i termini suddetti.

Sono previsti esoneri per situazioni particolari (art. 10) da richiedere mediante apposito modulo allegato.

Terminati i lavori della commissione verranno resi noti i dati relativi ai colleghi che hanno regolarmente adempiuto agli obblighi formativi

La Commissione di valutazione è disponibile per eventuali chiarimenti

Il Presidente Gianpietro Bara