Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Strategie di comunicazione e marketing per avere successo nell’esercizio della professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale - Brescia, 15 giugno 2012 - Breno, 19 giugno 2012

 

FINALITÀ DEL CORSO

La capacità di gestione delle attività dei liberi professionisti necessita, oltre che di conoscenze tecnichee specialistiche, anche di competenzemanageriali che supportino lo sviluppo e la competitività.

Analisi del mercato e della concorrenza, redazione di piani di marketing, controllo dei costi sono attività alla base del successo dei professionisti del futuro in qualsiasi settore. Il bisogno di saper pianificare i propri investimenti e puntare all’espansione e alla diversificazione della propria attività per poter soddisfare una clientela sempre più attenta alla qualità del servizio offerto e in un mercato dove la competitività è diventata globale.

La comunicazione diventa una strategia indispensabile per il successo professionale, soprattutto in questi periodi di crisi economica.

 

 MODALITÀ E TEMPI DI SVOLGIMENTO

 ORGANIZZAZIONE:

Gli aspetti scientifici saranno curati dall’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Brescia.

 

SEDE:

il 15 giugno 2012 il corso si svolgerà dalle 15 alle 19 presso la sede dell’Ordine in Brescia Via Marsala, 17.

il 19 giugno 2012 il corso si svolgerà dalle 15 alle 19 presso La sede della Comunità Montana di Valle Camonica  Breno (BS).

Nelle due sedi verrà replicato lo stesso programma.

 

MODULI SUCCESSIVI

Il seminario è propedeutico a un ciclo di incontri che verranno organizzati in relazione alle esigenze dei partecipanti. Sono previsti approfondimenti relativi ai seguenti temi che serviranno per rispondere  alle seguenti domande:

La professione del Dottore Agronomo e Dottore Forestale: quali sono gli step necessari per intraprendere l’attività da professionista

Come definire e scegliere i segmenti di mercato più appropriati.

Come differenziare la propria offerta rispetto da quella dei concorrenti

Come rispondere ai clienti che premono per ottenere un prezzo più basso.

Fino a che punto posso personalizzare la mia offerta per ciascun cliente.

Come posso sviluppare una marca più forte.

Come posso attuare al meglio una comunicazione efficace per ridurre i costi di acquisizione, sviluppare nuovi clienti e fidelizzarli.

La rivoluzione dei social media. Come utilizzare al meglio gli strumenti Web

Come implementare e controllare il piano di marketing.

 Come presentare la professione: sito web, marchio, qualità e grafica degli elaborati per il cliente


MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La preadesione dovrà essere inoltrata entro il 10 giugno 2012 alla segreteria dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Brescia (Fax 030-296831 – e-mail: segreteria.ordinebrescia@conaf.it), specificando la sede scelta per la partecipazione.

Vale l’ordine di preadesione fino ad esaurimento dei posti disponibili con priorità per gli iscritti dell’Ordine di Brescia. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è di:

- 25.00 euro per i Dottori Agronomi e Forestali iscritti all’Ordine Dottori agronomi e Dottori Forestali (tutte le province).

- gratuito per i giovani under 35 iscritti all’Ordine di Brescia.

- 70.00 euro per altri partecipanti.

 Il pagamento dovrà essere effettuato  con le modalità che verranno indicate agli ammessi al corso.


CREDITI FORMATIVI

Il seminario di 4 ore vale 0.5 CFP, con riferimento al Regolamento per la formazione permanente CONAF.

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

 

DOCENTI

Luca Fontanini, dottore agronomo

Libero Professionista, consulente di comunicazione globale per Class Editori e docente Il sole 24 ore area agricoltura per la pianificazione dei businnes plan in ambiente agricolo, con una esperienza 20ennale svolta come Responsabile Marketing e Vendite presso aziende multinazionali che operano nel settore della meccanizzazione agricola. Autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed estere.

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dott.ssa Daniela Guglielmina,Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Brescia.

Scarica qui il programma